Prezzo: Rocket Pool

in USD
$4,824
-$0,654 (-11,94%)
USD
Nessun risultato. Controlla l'ortografia o prova con un'altra criptovaluta.
Capitalizzazione di mercato
$104,98 Mln
Offerta circolante
21,79 Mln / 21,79 Mln
Massimo storico
$66
Volume in 24 ore
$8,30 Mln
3.4 / 5

Informazioni su Rocket Pool

DeFi
Sito web ufficiale
Github
Block explorer
CertiK
Ultimo audit: 7 giu 2021, (UTC+8)

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Prestazioni prezzo Rocket Pool

Anno trascorso
-56,19%
$11,01
3 mesi
-2,88%
$4,97
30 giorni
-33,60%
$7,26
7 giorni
-28,87%
$6,78

Rocket Pool sui social

cmScanner_RSI
cmScanner_RSI
Coppie con RSI OverBought/OverSold negli ultimi 30 minuti $XPL $IP $SIGN $PUMPBTC $XNY $TAG $AIOT $ZKC $OPEN $SKYAI $BABY $MAVIA $XPIN $BMT $RPL $FXS $BULLA $DEGO $SOLV Ricevi ulteriori aggiornamenti su
cmScanner_RSI
cmScanner_RSI
Coppie con RSI OverBought/OverSold negli ultimi 30 minuti $XPL $SQD $IP $AVNT $SIGN $XNY $PUMPBTC $AIOT $HOLO $OPEN $BABY $SKYAI $ZKC $1000000BOB $MAVIA $BMT $RPL $FXS $FUN $DEGO Ricevi ulteriori aggiornamenti su
Ethereum
Ethereum
0/ La sicurezza di Ethereum deriva dai suoi staker. Un thread ospite sullo staking di Ethereum, facendolo in modo il più indipendente possibile, e la comunità che fa la differenza. Sono Jonathan Meyer (@jwmeyer), Direttore Esecutivo di @EthStaker, e sono entusiasta di condividere come puoi partecipare. ↓

Guide

Scopri come acquistare Rocket Pool
Iniziare a usare le criptovalute può risultare complicato, ma imparare dove e come acquistare criptovalute è più semplice di quanto possa pensare.
Prevedi il prezzo di Rocket Pool
Quale sarà il valore di Rocket Pool nei prossimi anni? Scopri cosa pensa la community ed effettua le tue previsioni.
Visualizza la cronologia dei prezzi di Rocket Pool
Monitora la cronologia dei prezzi di Rocket Pool per controllare le prestazioni degli holding nel tempo. Puoi visualizzare facilmente i valori di apertura e chiusura, i massimi, i minimi e il volume di trading tramite la tabella di seguito.
Possiedi Rocket Pool in 3 passaggi

Crea un conto OKX gratuito.

Finanzia il tuo conto.

Scegli la criptovaluta.

Diversifica il tuo portafoglio con coppie di trading oltre 60 euro di disponibili su OKX

Domande frequenti relative al prezzo di Rocket Pool

Rocket Pool è un protocollo decentralizzato che consente ai possessori di ETH di partecipare facilmente allo staking di Ethereum, anche se non possiedono i 32 ETH minimi necessari per creare individualmente un nodo validatore sulla rete Ethereum.

Rocket Pool consente agli utilizzatori di criptovaluta con diverse capacità di staking di partecipare allo staking di ETH, offrendo loro l'opportunità di guadagnare ricompense proporzionali al valore degli ETH messi in stake. Questo approccio inclusivo permette a una gamma più ampia di utenti di beneficiare delle possibili ricompense associate allo staking di ETH.

Puoi acquistare con facilità i token RPL sulla piattaforma di criptovalute OKX. Le coppie disponibili nel trading spot di OKX includono RPL/USDT e RPL/USDC

Al momento, un Rocket Pool vale $4,824. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di Rocket Pool, sei nel posto giusto. Esplora i grafici Rocket Pool più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Le criptovalute, ad esempio Rocket Pool, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come Rocket Pool.
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di Rocket Pool per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Esplora Rocket Pool

A seguito della transizione di Ethereum (ETH) da Proof of Work (PoW) aProof of Stake (PoS)meccanismo di consenso, la responsabilità della manutenzione della rete è cambiata da miner a validatori. I validatori sostengono iEthereumLa rete mettendo in stake i propri token ETH. Rocket Pool (RPL) è un notevole pool di staking che consente agli utenti di partecipare attivamente alla manutenzione della rete di Ethereum. Utilizzando Rocket Pool, gli individui possono contribuire alla sicurezza e al funzionamento dell'ecosistema Ethereum mettendo in stake ETH.

Cos'è Rocket Pool

Progettato per gli utenti di ETH, Rocket Pool è un protocollo che mira a ridurre i requisiti di staking sulla rete Ethereum. Funziona comestaking liquidoprotocollo, in cui gli utenti possono mettere in stake in modo sicuro i propri ETH in modo trustless verso una rete di operatori dei nodi.

Il team di Rocket Pool

Rocket Pool è stata fondata nel 2016 da David R206yke, che funge anche da CTO del protocollo. Il team è composto da professionisti altamente qualificati dedicati al successo del progetto: Darren Langley come direttore generale, Kane Wallmann come ingegnere senior Solidity, Nick Doherty come ingegnere senior blockchain, Joe Clapis come ingegnere senior blockchain e Maverick (Nick Ashley) come marketing e Community Manager.

Come funziona Rocket Pool

Rocket Pool riduce la barriera di ingresso per gli holder di ETH che cercano di mettere in stake i propri token. Consente agli utenti con importi inferiori di ETH di partecipare a un pool di staking. Attraverso un processo di collaborazione, i contributori pool insieme 16 ETH, che è abbinato alla rete Rocket Pool con altri 16 ETH da un validatore. Questo totale combinato di 32 ETH soddisfa il requisito di creare un nodo validatore sulla rete Ethereum. Poiché il nodo esegue convalide delle transazioni sulla rete Ethereum, ogni collaboratore, noto come staker, guadagna ricompense proporzionali in base alla loro partecipazione nel nodo.

Token nativo di Rocket Pool: RPL

RPL è il token principale utilizzato pergovernanteil protocollo Rocket Pool può essere messo in stake su un nodo Rocket Pool come assicurazione. Quando si crea un validatore per minimo ETH 16, almeno il 10% del valore dell'ETH deve essere messo in stake in RPL come garanzia di sicurezza. Questa assicurazione funge da collateral, proteggendo da penalità o slipash che comportano lo staking di meno di 16 ETH. Se l'operatore scende al ribasso, il suo collateral viene fornito in vendita per risarcire il protocollo. In cambio di questa assicurazione, gli operatori dei nodi ricevono ricompense RPL generate dall'inflazione del protocollo. Più RPL messo in stake, maggiori saranno le ricompense.

Tokenomics di RPL

RPLofferta circolanteattualmente si trova a 19.474,4 token 470, impostati per rigonfiare ogni anno al 5%. Vale la pena sottolineare che il tokenomics di RPL è strettamente legato allo staking di Ethereum, poiché Rocket Pool funge da servizio di staking sulla rete Ethereum.

casi d'uso RPL

RPL è utilizzato per incentivare i partecipanti alla rete e facilitare la governance all'interno dell'ecosistema. Inoltre, il token svolge un ruolo chiave nell'ecosistema Rocket Pool, consentendo agli utenti di pagare commissioni e effettuare varie transazioni sulla rete.

Distribuzione RPL

RPL adotta un approccio unico all'inflazione rispetto a molte altre reti di criptovaluta. Mentre alcune reti bruciano periodicamente i token per controllare l'inflazione, RPL budget per un tasso di inflazione annuale del 5%. La distribuzione di questi token appena coniati è la seguente:

  • Il 70% è destinato agli operatori dei nodi.
  • Il 15% va a OracleDAOsocietà.
  • Il restante 15% è riservato alle organizzazioni di tesoreria della DAO.

Il futuro di Rocket Pool

Con la recente transizione di Ethereum a un meccanismo di consenso PoS, il settore delle criptovalute anticipa l'espansione in corso della rete. Poiché sempre più utenti considerano lo staking di ETH un'opzione valida, i protocolli come Rocket Pool sono pronti a svolgere un ruolo significativo, data la connessione di Rocket Pool alla rete Ethereum.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKCoin Europe Ltd
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
Rocket Pool
Meccanismo di consenso
Rocket Pool is present on the following networks: Ethereum, Polygon. The crypto-asset's Proof-of-Stake (PoS) consensus mechanism, introduced with The Merge in 2022, replaces mining with validator staking. Validators must stake at least 32 ETH every block a validator is randomly chosen to propose the next block. Once proposed the other validators verify the blocks integrity. The network operates on a slot and epoch system, where a new block is proposed every 12 seconds, and finalization occurs after two epochs (~12.8 minutes) using Casper-FFG. The Beacon Chain coordinates validators, while the fork-choice rule (LMD-GHOST) ensures the chain follows the heaviest accumulated validator votes. Validators earn rewards for proposing and verifying blocks, but face slashing for malicious behavior or inactivity. PoS aims to improve energy efficiency, security, and scalability, with future upgrades like Proto-Danksharding enhancing transaction efficiency. Polygon, formerly known as Matic Network, is a Layer 2 scaling solution for Ethereum that employs a hybrid consensus mechanism. Here’s a detailed explanation of how Polygon achieves consensus: Core Concepts 1. Proof of Stake (PoS): Validator Selection: Validators on the Polygon network are selected based on the number of MATIC tokens they have staked. The more tokens staked, the higher the chance of being selected to validate transactions and produce new blocks. Delegation: Token holders who do not wish to run a validator node can delegate their MATIC tokens to validators. Delegators share in the rewards earned by validators. 2. Plasma Chains: Off-Chain Scaling: Plasma is a framework for creating child chains that operate alongside the main Ethereum chain. These child chains can process transactions off-chain and submit only the final state to the Ethereum main chain, significantly increasing throughput and reducing congestion. Fraud Proofs: Plasma uses a fraud-proof mechanism to ensure the security of off-chain transactions. If a fraudulent transaction is detected, it can be challenged and reverted. Consensus Process 3. Transaction Validation: Transactions are first validated by validators who have staked MATIC tokens. These validators confirm the validity of transactions and include them in blocks. 4. Block Production: Proposing and Voting: Validators propose new blocks based on their staked tokens and participate in a voting process to reach consensus on the next block. The block with the majority of votes is added to the blockchain. Checkpointing: Polygon uses periodic checkpointing, where snapshots of the Polygon sidechain are submitted to the Ethereum main chain. This process ensures the security and finality of transactions on the Polygon network. 5. Plasma Framework: Child Chains: Transactions can be processed on child chains created using the Plasma framework. These transactions are validated off-chain and only the final state is submitted to the Ethereum main chain. Fraud Proofs: If a fraudulent transaction occurs, it can be challenged within a certain period using fraud proofs. This mechanism ensures the integrity of off-chain transactions. Security and Economic Incentives 6. Incentives for Validators: Staking Rewards: Validators earn rewards for staking MATIC tokens and participating in the consensus process. These rewards are distributed in MATIC tokens and are proportional to the amount staked and the performance of the validator. Transaction Fees: Validators also earn a portion of the transaction fees paid by users. This provides an additional financial incentive to maintain the network’s integrity and efficiency. 7. Delegation: Shared Rewards: Delegators earn a share of the rewards earned by the validators they delegate to. This encourages more token holders to participate in securing the network by choosing reliable validators. 8. Economic Security: Slashing: Validators can be penalized for malicious behavior or failure to perform their duties. This penalty, known as slashing, involves the loss of a portion of their staked tokens, ensuring that validators act in the best interest of the network.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
Rocket Pool is present on the following networks: Ethereum, Polygon. The crypto-asset's PoS system secures transactions through validator incentives and economic penalties. Validators stake at least 32 ETH and earn rewards for proposing blocks, attesting to valid ones, and participating in sync committees. Rewards are paid in newly issued ETH and transaction fees. Under EIP-1559, transaction fees consist of a base fee, which is burned to reduce supply, and an optional priority fee (tip) paid to validators. Validators face slashing if they act maliciously and incur penalties for inactivity. This system aims to increase security by aligning incentives while making the crypto-asset's fee structure more predictable and deflationary during high network activity. Polygon uses a combination of Proof of Stake (PoS) and the Plasma framework to ensure network security, incentivize participation, and maintain transaction integrity. Incentive Mechanisms 1. Validators: Staking Rewards: Validators on Polygon secure the network by staking MATIC tokens. They are selected to validate transactions and produce new blocks based on the number of tokens they have staked. Validators earn rewards in the form of newly minted MATIC tokens and transaction fees for their services. Block Production: Validators are responsible for proposing and voting on new blocks. The selected validator proposes a block, and other validators verify and validate it. Validators are incentivized to act honestly and efficiently to earn rewards and avoid penalties. Checkpointing: Validators periodically submit checkpoints to the Ethereum main chain, ensuring the security and finality of transactions processed on Polygon. This provides an additional layer of security by leveraging Ethereum's robustness. 2. Delegators: Delegation: Token holders who do not wish to run a validator node can delegate their MATIC tokens to trusted validators. Delegators earn a portion of the rewards earned by the validators, incentivizing them to choose reliable and performant validators. Shared Rewards: Rewards earned by validators are shared with delegators, based on the proportion of tokens delegated. This system encourages widespread participation and enhances the network's decentralization. 3. Economic Security: Slashing: Validators can be penalized through a process called slashing if they engage in malicious behavior or fail to perform their duties correctly. This includes double-signing or going offline for extended periods. Slashing results in the loss of a portion of the staked tokens, acting as a strong deterrent against dishonest actions. Bond Requirements: Validators are required to bond a significant amount of MATIC tokens to participate in the consensus process, ensuring they have a vested interest in maintaining network security and integrity. Fees on the Polygon Blockchain 4. Transaction Fees: Low Fees: One of Polygon's main advantages is its low transaction fees compared to the Ethereum main chain. The fees are paid in MATIC tokens and are designed to be affordable to encourage high transaction throughput and user adoption. Dynamic Fees: Fees on Polygon can vary depending on network congestion and transaction complexity. However, they remain significantly lower than those on Ethereum, making Polygon an attractive option for users and developers. 5. Smart Contract Fees: Deployment and Execution Costs: Deploying and interacting with smart contracts on Polygon incurs fees based on the computational resources required. These fees are also paid in MATIC tokens and are much lower than on Ethereum, making it cost-effective for developers to build and maintain decentralized applications (dApps) on Polygon. 6. Plasma Framework: State Transfers and Withdrawals: The Plasma framework allows for off-chain processing of transactions, which are periodically batched and committed to the Ethereum main chain. Fees associated with these processes are also paid in MATIC tokens, and they help reduce the overall cost of using the network.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-09-24
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-09-24
Report sull'energia
Utilizzo di energia
246.35439 (kWh/a)
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components: To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) ethereum, polygon is calculated first. For the energy consumption of the token, a fraction of the energy consumption of the network is attributed to the token, which is determined based on the activity of the crypto-asset within the network. When calculating the energy consumption, the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) is used - if available - to determine all implementations of the asset in scope. The mappings are updated regularly, based on data of the Digital Token Identifier Foundation. The information regarding the hardware used and the number of participants in the network is based on assumptions that are verified with best effort using empirical data. In general, participants are assumed to be largely economically rational. As a precautionary principle, we make assumptions on the conservative side when in doubt, i.e. making higher estimates for the adverse impacts.
Capitalizzazione di mercato
$104,98 Mln
Offerta circolante
21,79 Mln / 21,79 Mln
Massimo storico
$66
Volume in 24 ore
$8,30 Mln
3.4 / 5
Acquista facilmente Rocket Pool con depositi gratuiti tramite SEPA